CategoriesPrimi Piatti Videoricette

Pappardelle al sugo di cinghiale Cortelazzi: una ricetta tradizionale dal cuore toscano

Pappardelle al sugo di cinghiale Cortelazzi: una ricetta tradizionale dal cuore toscano

Le pappardelle al sugo di cinghiale sono un simbolo di tradizione toscana e Cortelazzi ne esalta il sapore con il suo sugo pronto di alta qualità, così da farvi gustare un piatto autentico senza lunghe preparazioni. Questa ricetta arriva dritta al cuore, pronta per essere preparata con semplicità e risultati eccellenti.

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 g di pappardelle fresche o secche Cortelazzi
  • 300 g di Sugo di cinghiale pronto Cortelazzi
  • Olio extravergine d’oliva Cortelazzi q.b.
  • Parmigiano Reggiano grattugiato q.b.
  • Pepe nero macinato fresco q.b.

Preparazione:

  1. Mettete a bollire una pentola con abbondante acqua salata per le pappardelle. Seguite i tempi di cottura indicati sulla confezione per ottenere una pasta al dente.
  2. Nel frattempo, scaldate in una padella un filo d’olio extravergine d’oliva Cortelazzi a fuoco medio. Versate il sugo di cinghiale pronto Cortelazzi e lasciate che si riscaldi lentamente, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchi o si bruci. Se preferite un sugo più leggero, potete aggiungere un cucchiaio di acqua calda o brodo per regolare la consistenza.
  3. Appena la pasta è pronta, scolatela bene e trasferitela direttamente nella padella con il sugo caldo. Saltate le pappardelle nel sugo per un paio di minuti, in modo che il condimento avvolga perfettamente ogni filo di pasta, esaltandone il gusto.
  4. Servite le pappardelle immediatamente nei piatti, aggiungendo una generosa spolverata di Parmigiano Reggiano grattugiato e una macinata di pepe nero per un tocco finale di sapore intenso.

Consigli Cortelazzi:

  • Accompagnate questo piatto con un buon bicchiere di vino rosso corposo come un Chianti o un Morellino di Scansano, ideale per bilanciare la ricchezza del sugo di cinghiale.
  • Potete integrare le vostre pappardelle con una leggera grattugiata di scorza d’arancia o un rametto di rosmarino fresco per un profumo in più.
  • Per un pranzo rapido senza rinunciare alla qualità, questa preparazione con il sugo pronto Cortelazzi è la soluzione perfetta: gusto autentico e facilità d’uso.

Con il sugo pronto di Cortelazzi, la tradizione toscana si fa pratica e accessibile a tutti, mantenendo intatto il carattere forte e avvolgente del cinghiale. Un piatto ideale per ogni occasione in cui volete portare in tavola la bontà senza complicazioni.

Buon appetito con Cortelazzi!