Fregola sarda Cuore dell’isola con salsiccia fresca
La fregola sarda è una specialità tipica della Sardegna, un formato di pasta a base di semola di grano duro lavorata a mano e tostata, che le conferisce un caratteristico sapore intenso e una consistenza unica. Grazie alla sua versatilità, si presta a numerose preparazioni, dai piatti di mare a quelli più rustici, rappresentando un’autentica espressione della tradizione culinaria isolana.
Ingredienti
- 320 g di Fregola Sarda Cuore dell’Isola
- 700 ml di brodo vegetale caldo
- ½ cipolla bionda
- 120 g di salsiccia fresca
- 60 g di pecorino sardo grattugiato
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Prezzemolo fresco tritato q.b.
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
Trita la cipolla e falla rosolare con un filo d’olio extravergine d’oliva; aggiungi la salsiccia sbriciolata. Versa la fregola e tostala per qualche minuto, cuocila aggiungendo il brodo caldo un mestolo alla volta, mescolando, per 15-20. A fine cottura, manteca con pecorino grattugiato, aggiusta di sale e pepe, completa con prezzemolo fresco e un filo d’olio.